NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cookie Policy

La presente Cookie Policy è relativa al sito www.astrotrieste.it (“Sito”) gestito e operato dalla ODV Astro Trieste con sede in Via Rismondo 12/1 34133 Trieste

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.


La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Tipologie di cookies utilizzati

Cookies di prima parte:

I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.

Cookies di terzi:

I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.

Cookies di sessione:
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre Open Source Solutions utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Open Source Solutions non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Open Source Solutions a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di Open Source Solutions si applica solo al Sito come sopra definito.

Cookies persistenti:

I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.


Cookies essenziali:

Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.

Cookies funzionali:

Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Cookies di condivisone sui Social Network:

Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.

Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.

1) Tipologia di Cookie Prima parte Funzionale
Provenienza Open Source Solutions
Finalità Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità)
Durata Cookie persistente
   
2) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza Open Source Solutions
Finalità Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima)
   
3) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza Open Source Solutions
Finalità Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima)

Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.


E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da Open Source Solutions.


     ASTRO è presente in FACEBOOK 

ASTRO, Associazione triestina ospedaliera per il sorriso dei bambini, è operativa dal 1999 per sdrammatizzare l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie e per cercare di alleviare i loro disagi.

Oggi conta 140 volontari.

Il Progetto del Volontario ASTRO coglie un disagio diffuso, un problema che ferisce la sensibilità di tutti e che spesso colpisce duramente la vita di tutta al famiglia quando un bambino si ammala. Ed ecco che nell'ambiente ospedaliero i volontari offrono compagnia, aiuto ed affetto.

Come opera ASTRO nei confronti del bambino

Il volontario ASTRO: 

- durante il periodo della degenza lo intrattiene con attività ricreative adatte alla sua età e situazione, valorizzando la sua parte sana;
- collabora con il personale sanitario;
- rende più accoglienti e allegri i reparti di degenza;
- garantisce al bambino una presenza rassicurante in assenza della mamma o di altri familiari.

 (torna su)

Come opera ASTRO nei confronti dei genitori

Il volontariato ASTRO: 

- contribuisce a sdrammatizzare la malattia del bambino, ascoltando i loro problemi e offrendosi come tramite in un ambiente sconosciuto;
- li informa sui servizi, supporti e agevolazioni di cui possono usufruire;
- garantisce una presenza amica accanto al bambino, permettendo al genitore di assentarsi serenamente per provvedere ad eventuali incombenze;
- offre un sostegno ed un aiuto anche pratico ai genitori.

 (torna su)

ASTRO al lavoro

Un bambino in ospedale ha bisogno:

di sapere che la vita continua;

di superare la paura e il senso di abbandono;

di ritrovare gli abituali punti di riferimento.

Questo è lo spirito che anima i volontari di ASTRO.
I volontari ASTRO sono presenti nei reparti di degenza ogni giorno, dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30 alle ore 18.00.

E' presente in Astro un gruppo di volontari formati ad interpretare il ruolo di Clown di corsia, detto "Clown Astrolini".
Il Clown è per i bimbi un interlocutore giocoso, atteso ed amato dai piccoli ricoverati. Questi volontari “visitano” i bambini in modo insolito, presentandosi, quasi sempre, dotati di un buffo naso rosso ed attrezzati con improbabili camici variopinti e stetoscopi madornali. Il resto è lasciato all'improvvisazione, che spesso viene gestita da una coppia o da un gruppo di Clown. Dietro questa capacità di divertire e sdrammatizzare il ricovero, improvvisando e provocando il sorriso, ci sono dei serissimi corsi di formazione che ASTRO promuove per coloro che si sentono portati a rivestire il ruolo. Così il volontario Clown riuscirà mettere in gioco un insieme di diverse abilità, tutte collegato tra loro., tese a cogliere d’istinto la situazione, anche psicologica, in cui il bambino ricoverato, ed anche la sua famiglia presente in ospedale, si trova.

L’associazione annovera anche un’iniziativa di “pet therapy” particolare.
Per geniale iniziativa di un volontario, Alessandro veterinario di professione, per due pomeriggi al mese si svolgono vere e proprie “sedute terapeutiche” a ruoli invertiti: il ruolo del “medico” viene svolto, con l’oculata assistenza del volontario ASTRO, dal bambino ricoverato mentre i “pazienti” sono degli animaletti di pezza che poi vengono regalati ai bambini. Così si insegna loro come avvicinarsi all'animale e come prendersi cura di lui, considerando le sue esigenze e curando i suoi “malanni”. E’ importante che il bambino parli dei problemi fisici e dei dolori dell’animale, proiettando in realtà nel gioco i propri problemi di salute ed i propri dolori che, in tal modo possono essere sdrammatizzati e, talvolta, superati. Si tratta di un’applicazione affatto particolare dei medesimi principi della Pet Therapy che sta ottenendo un successo davvero lusinghiero.

Un’altra risorsa che ASTRO mette in campo per migliorare il clima ospedaliero è la “Compagnia Teatrale di ASTRO” che allestisce spettacoli di burattini messi in scena da alcuni volontari, che sono contemporaneamente sceneggiatori, registi ed attori.

Un altro gruppo operativo in ASTRO è quello dei Raccontastorie. Volontari che si adoperano per leggere ai piccoli ricoverati fiabe e storie raccolte dalla Letteratura per bambini e ragazzi. La particolarità del luogo e del contesto in cui operano i volontari, fa di questo gruppo una  punta di diamante delle risorse della nostra Associazione.

Da ultimo, ma non da meno, il gruppo dei "Truccabimbi" rende le feste dei bambini ricoverati in ospedale, in particolare a Carnevale e Natale, più allegre e gioiose.  

(torna su)

 

Come i passeggeri di un aereo, anche i volontari di un'associazione come la nostra si imbarcano per compiere un viaggio assieme, e il percorso è lo stesso, pur se molto diverse possano essere le motivazioni che hanno spinto al viaggio.

In tutti noi prevale la consapevolezza di essere uniti da ideali generosi e dal desidero di offrire, a bambini che vivono una triste esperienza, qualcosa che proviene non dal portamonete bensì dai nostri cuori: il nostro tempo, la nostra disponibilità e pazienza, il nostro sorriso e la nostra capacità di tornar bambini per giocare con i bambini, proprio come fanno ogni lunedì i nostri "clown-dottori" quando "visitano" i piccoli ricoverati nei vari reparti dell'ospedale.
Tutti noi abbiamo imparato che basta offrire "poche ore per amore" per capire che abbiamo non solo dato ma anche ricevuto molto. E il grazie sincero delle famiglie dei bambini e dei ragazzi che assistiamo ci scalda il cuore ed è la nostra ricompensa. Noi volontari ASTRO dobbiamo essere persone equilibrate, serene, disponibili: entriamo nei reparti con l'umiltà di chi "sa di non sapere".
E le espressioni di riconoscenza dette anche in una lingua straniera ad uno di noi sentiamo che appartengono a tutti i volontari.

Roberto Cook
Presidente