Sostienici
Sostenere ASTRO non è poi così difficile, non vi verrà mai imposto nulla, sarete liberi di scegliere come e in che misura collaborare.
Anche un piccolo versamento è importante per noi.
PayPal
Donazione istantanea con Carta di Credito, Addebito Bancario o credito PayPal
Bonifico Bancario
5xmille


“Cari amici, care amiche
la legge finanziaria consente di destinare la quota del 5 per mille della vostra imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa all’anno 2022, ad una serie di realtà fra cui le ODV (associazioni di volontariato).
Tale possibilità va ad aggiungersi a quelle già tradizionalmente in essere (8 x mille) destinate alle varie confessioni religiose.
Non si tratta di un aggravio delle vostre imposte: lo Stato rinuncerà ad una quota del 5 x mille per destinarla alla finalità indicata dal contribuente.
Nella prossima dichiarazione dei redditi avrete la possibilità di apporre la vostra firma nel riquadro prescelto e l’indicazione del codice fiscale dell’ Ente. Ciò vale anche per le persone che percepiscono solo redditi di lavoro dipendente o di pensione che potranno compilare il modulo allegato al CUD 2023, consegnandolo poi in banca o in posta.
ASTRO Trieste continua il suo impegno iniziato 20 anni fa a fianco dei bambini ospedalizzati e delle loro famiglie per facilitare e accompagnare il periodo della degenza.
Ogni anno svolge più di 8.000 ore di volontariato nei reparti di degenza dell’Ospedale Infantile Burlo Garofolo di Trieste: il vostro aiuto ci aiuterà a portare un sorriso a tutti i bambini ricoverati e a dare un aiuto e un sostegno alle loro famiglie durante la degenza ospedaliera.
Se volete aiutarci il numero di codice fiscale da indicare è
900 829 60320
Per non dimenticarlo mettete questa lettera nella vostra cartella da “contribuente”.
I bambini sono il nostro futuro e non dobbiamo lasciarli soli – insieme con le loro famiglie – nel momento peggiore: quello della sofferenza, della malattia, del dolore.
Aiutateci a portare i volontari, preparati e motivati, nei reparti di degenza dell’Ospedale Infantile, nei quali operiamo, dando sostegno ai bambini e ai genitori.”